Avvocato Cristina Putortì a Bergamo

Cristina Putortì

Avvocato a Bergamo sovraindebitamento e crisi d'impresa

Informazioni generali

L'avvocato Cristina Putortì lavora in proprio. Opera principalmente in ambito civilistico. Ha consolidata esperienza in materia di crisi d'impresa e sovraindebitamento. La tipologia di clienti per cui lavora comprende sia persone fisiche che piccole medie imprese. E' sempre maggiore il numero di soggetti privati imbrigliati nella rete dei debiti, che non riescono a fare progetti per il futuro. La nuova normativa sul sovraidebitamento permette di segnare un punto e poter ricominciare. Lo stesso vale per le imprese in difficoltà economica. Il cliente viene seguito ed assistito con professionalità in ogni fase del procedimento.

Esperienza


Diritto condominiale

Servizi di assistenza e consulenza sulle esigenze del singolo condòmino o del condomìnio nella sua interezza, offrendo anche assistenza e partecipazione alle assemblee di condominio, pareri scritti, redazione di regolamenti di condominio e contratti di appalto di lavori condominiali.


Locazioni

Diritti e gli obblighi del locatore e del conduttore. Locazione immobili ad uso abitativo, ad uso commerciale e ad uso non abitativo. Modi e tempi di restituzione della caparra e di corresponsione dei canoni. Le responsabilità per i danni all’immobile e la disciplina del risarcimento.


Sfratto

Esperienza in materia di sfratti per morosità, finita locazione, occupazione senza titolo. Procedura di rilascio coattiva. Assistenza in ambito stragiudiziale, giudiziale ed esecutiva. Risarcimento danni all'immobile locato, recupero canoni insoluti, spese condominiali, restituzione caparra.


Altre categorie

Diritto civile, Eredità e successioni, Diritto commerciale e societario, Antitrust e concorrenza sleale, Fallimento e proc. concorsuali, Franchising, Diritto bancario e finanziario, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto del lavoro, Incidenti stradali, Tutela del consumatore, Domiciliazioni e sostituzioni, Risarcimento danni, Sovraindebitamento, Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Incapacità giuridica, Fusioni e acquisizioni, Proprietà intellettuale, Brevetti, Marchi, Investimenti, Usura, Diritto assicurativo, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Previdenza, Truffe, Appalti pubblici, Aste giudiziarie, Diritto immobiliare, Edilizia ed urbanistica, Diritto dei trasporti terrestri, Multe e contravvenzioni, Malasanità e responsabilità medica, Diritto ambientale, Tutela degli animali, Diritto del turismo, Tutela degli anziani, Diritto dell'informatica, Privacy e GDPR, Mediazione, Negoziazione assistita.



Credenziali

Titolo professionale

Corso di alta formazione professionale sul processo tributario

Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense - 8/2025

Corso della durata di 10 incontri, per un totale di 24 ore, tenuto da docenti Universitari e professionisti esperti del settore avente ad oggetto l'approfondimento degli aspetti fondamentali del processo tributario al fine di fornire le competenze necessarie per un’adeguata assistenza legale in un settore in continua evoluzione normativa e con un contenzioso in costante crescita.

Titolo professionale

Corso per la formazione di arbitri

ORDINE AVVOCATI BERGAMO - 5/2016

Corso per la formazione di arbitri. L’arbitrato è il mezzo attraverso il quale le parti volontariamente possono sottrarre alla giurisdizione statale la decisione di liti tra esse insorte per affidarla a uno o più arbitri, da loro scelti, i quali porranno fine alla lite con una decisione denominata lodo.

Leggi altre credenziali (3)

Contatta l'avvocato

Avvocato Cristina Putortì a Bergamo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Putortì per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Cristina Putortì a Bergamo

Avv. Cristina Putortì

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Cristina Putortì
Via Silvio Spaventa, 25
Bergamo (BG)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy