Avvocato Antonio Di Muro a Salerno

Antonio Di Muro

Avvocato esperto in Diritto degli stranieri

Informazioni generali

L’avv. Antonio Di Muro opera presso lo STUDIO LEGALE AVVOCATI LUIGI E ANTONIO DI MURO, in Italia e nel resto del mondo, con partnership con avvocati italiani e stranieri. L'Avv. Di Muro si occupa di diritto degli stranieri, con una concreta esperienza nella difesa e tutela sia dei singoli cittadini immigrati che delle imprese straniere, con pubblicazioni di Diritto dell'Immigrazione e docenze nel settore alta formazione professionale. Consulente in Relazioni Internazionali e Commercio con l'estero. Parla fluentemente Inglese, Francese e Spagnolo

Esperienza


Immigrazione e cittadinanza

Avvocato esperto nella cura delle pratiche per cittadini stranieri in ambiti relativi a permessi di soggiorno, visti consolari, cittadinanze e ricorsi a difesa dei diritti degli immigrati dinanzi al Ministero dell'Interno e giurisdizioni sia nazionali che internazionali. Autore di pubblicazioni in Diritto degli stranieri come il Diritto dell'Immigrazione, A. e L. Di Muro, G. Giappichelli Editore, (quarta edizione), corresponsabile della revisione e aggiornamento del Codice dell'Immigrazione, G. Correale e L. Di Muro, La Tribuna Editore, nonchè responsabile di progetti formativi per gli operatori del settore.


Diritto internazionale ed europeo

Docente formatore in Master di primo livello di alta formazione professionale e cultore di studi europei ed internazionali, nonchè consulente in Relazioni Internazionali e Commercio con l'estero.


Diritto immobiliare

Consulente in gestione dei beni immobiliari, affiancando i proprietari nella consulenza alla valorizzazione economica dei propri beni


Altre categorie

Privacy e GDPR, Mediazione, Diritto civile, Sovraindebitamento, Tutela del consumatore, Diritti umani, Arbitrato, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Diritto commerciale e societario, Investimenti, Antiriciclaggio, Contratti, Diritto del lavoro, Diritto penale, Aste giudiziarie, Edilizia ed urbanistica, Diritto condominiale, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Diritto dell'informatica, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Il diritto dell'immigrazione Guida aggiornata alla legge n. 50/2023 "Decreto Cutro"

G. Giappichelli Editore

Il D.L. 10 marzo 2023, n. 20, convertito con modificazioni dalla L. 5 maggio 2023, n. 50 (“Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”), ancora una volta modifica il Testo Unico Immigrazione n. 286/1998 e la disciplina relativa alla protezione internazionale. La pubblicazione in oggetto esamina anche istituti come il ricongiungimento familiare, i permessi di soggiorno, il diritto dei lavoratori stranieri e i provvedimenti di espulsione. Questo lavoro si propone come strumento utile per gli avvocati, i magistrati, per le Forze dell’ordine, per i pubblici funzionari ed operatori sociali, per i componenti delle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e della Commissione nazionale per il diritto d’asilo, con riguardo anche ai candidati dei concorsi pubblici, tutti soggetti impegnati ad applicare il diritto dell’immigrazione.

Esperienza di lavoro

Docente - Salerno Formazione

Dal 1/2018 - lavoro attualmente qui

Docente in master di alta formazione professionale di primo e secondo livello

Intervista pubblica

Le nuove regole europee sul default - intervista all'avv. Antonio Di Muro

Radio Sparlamento - 2/2020

Dal 1° giugno 2019 sono entrate in vigore le nuove regole europee introdotte dal Regolamento Ue, n. 171, del 19/10/2017, in materia di definizione di default, che dovranno essere applicate dalle banche entro il 1° gennaio 2021. Si tratta di norme che operano un'ulteriore stretta creditizia per le imprese e qualsiasi cittadino che intendano intraprendere un'attività economica, secondo una logica protesa a costruire una società in cui le ricchezze saranno sempre più concentrate e le disugliaglianze economiche sempre più evidenti. Ciò che è certo, è che finita la "sbornia" da coronavirus, ci ritroveremo a gestire un Paese sull'orlo del collasso, poiché in ragione di queste nuove disposizioni l'anno prossimo conteremo un numero sempre maggiore di imprese che chiuderanno e altrettate che non nasceranno mai. Di tutto questo ne ho parlato con l'avv. Antonio Di Muro, esperto e consulente in relazioni internazionali nonché autore di pubblicazioni in materia di politica estera, Intelligence e commercio con l'estero.

Contatta l'avvocato

Avvocato Antonio Di Muro a Salerno
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Muro per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Antonio Di Muro a Salerno

Avv. Antonio Di Muro

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Antonio Di Muro
Via Posidonia 161/5
Salerno (SA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy