L’accordo di smart working

Scritto da: Andrea Sisti -




Pubblicazione legale: Imprese e lavoratori dipendenti possono – mediante un accordo individuale aggiuntivo ed accessorio al contratto di lavoro subordinato – prevedere che la prestazione lavorativa si svolga – in parte – al di fuori dei locali aziendali, anche senza precisi vincoli di orario e di luogo, valorizzando fasi, cicli ed obiettivi di lavoro; si tratta di elementi che avvicinano lo smart worker al collaboratore autonomo; è bene, dunque, cercare di cogliere la distinzione tra le due figure.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Andrea Sisti

Avvocato del lavoro (rapporti di lavoro e agenzia)




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy