Avvocato Andrea Poesio a Torino

Andrea Poesio

Avvocato esperto in diritto amministrativo

Informazioni generali

Sono l'Avv. Andrea Poesio, specializzato in diritto amministrativo. Laureatomi con 110/lode presso l'Università degli Studi di Torino, con tesi in materia di diritto amministrativo, ho trascorso il periodo della pratica forense ed i primi anni di attività professionale presso noto Studio legale esperto nella materia in Torino, acquisendo solide competenze. Svolgo attività sia giudiziale che stragiudiziale fornendo pareri e consulenza, ed ho esperienza, sia verso pubbliche amministrazioni che privati, in molti campi che attengono al diritto amministrativo, quali gli appalti pubblici, le espropriazioni, l'edilizia, l'urbanistica ...

Esperienza


Edilizia ed urbanistica

Sia in ambito giudiziale che stragiudiziale (fornendo assistenza e pareri), ho affrontato problematiche e controversie concernenti la materia dell'edilizia ed urbanistica, relativamente ad esempio ai permessi di costruire e gli altri titoli edilizi, gli abusi edilizi e le relative sanzioni demolitorie e pecuniarie, i piani regolatori (così come variamente denominati e disciplinati nelle differenti Regioni) e quanto in essi previsto sotto il profilo delle destinazioni urbanistiche.


Diritto amministrativo

Il diritto amministrativo è la mia vocazione e specializzazione, avendolo approfondito sin dagli studi universitari (con tesi triennale e specialistica proprio in materia di diritto amministrativo), ed avendo avuto modo di applicarlo nei suoi vari aspetti, acquisendo esperienza concreta, nello svolgimento dell'attività professionale.


Appalti pubblici

Nell'ambito del diritto amministrativo, ho acquisito notevole esperienza nel settore degli appalti pubblici, tanto in via giudiziale (seguendo con risultati per lo più favorevoli un considerevole numero di ricorsi innanzi ai TAR, a difesa sia di privati che di pubbliche amministrazioni), quanto in via stragiudiziale, fornendo consulenza ed assistenza nei confronti delle pubbliche amministrazioni nella predisposizione delle procedure di gara, ed anche nei confronti dei privati in merito ai comportamenti ed atti da adottare nel corso del procedimento di gara ed in fase di esecuzione del contratto.


Altre categorie

Ricorso al TAR, Diritto ambientale, Immigrazione e cittadinanza, Arte e beni culturali, Tutela degli anziani.



Credenziali

Caso legale seguito

Superata una presunta irregolarità edilizia riguardante l'altezza di una condominio

Torino, problema emerso nel 2021 per presunta irregolarità riguardante l'edificio costruito negli anni 60

Ho superato la problematica emersa in occasione della progettazione di lavori di ristrutturazione, consultato dal tecnico incaricato, ragionando sulla particolare conformazione dell'accesso condominiale e di edifici limitrofi, in sopraelevazione rispetto al piano strada, e conseguentemente rintracciando tra la documentazione storica un documento comunale che poteva essere giuridicamente interpretato come deroga all'altezza massima complessiva dal piano strada, data la prevista (ma mai realizzata) sistemazione del tratto viario pubblico ad un livello anch'esso più elevato.

Sentenza giudiziaria

Vinto ricorso per l'appalto di una spiaggia libera attrezzata

Sentenza del TAR Liguria n. 600 del 29 agosto 2024, pubblicata sulla Rivista di diritto pubblico Lexitalia

Ottenuto l'accoglimento del ricorso dimostrando la violazione del vincolo di aggiudicazione tra più lotti, dato il collegamento esistente tra diverse società. Ottenuto il rigetto dell'impugnazione incidentale dell'aggiudicataria.

Contatta l'avvocato

Avvocato Andrea Poesio a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Poesio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Andrea Poesio a Torino

Avv. Andrea Poesio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Andrea Poesio
Corso Trapani 12
Torino (TO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy