Avvocato Andrea Guerra a Bologna

Andrea Guerra

Avvocato tributarista

Informazioni generali

Lo Studio Legale Guerra opera a Bologna dal 2012 come punto di riferimento nel settore del contenzioso tributario, trattando prevalentemente ricorsi contro gli avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate e ricorsi/opposizioni contro le cartelle di pagamento o altri atti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nel corso degli anni l’area di competenza si è estesa anche alla materia del sovraindebitamento oggi disciplinata Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12.1.2019 n. 14).

Esperienza


Diritto civile

Lo Studio fornisce assistenza nel recupero dei crediti, verificando quali sono i beni che il debitore possiede (auto, immobili) oppure i crediti che vanta verso terzi (pensioni, retribuzioni, depositi bancari) e, successivamente, valutando quali azioni esecutive è possibile intraprendere. Nello specifico, è offerta assistenza nella ricerca di beni o crediti del debitore da sottoporre ad esecuzione forzata, nelle procedure di esecuzione forzata dirette al recupero di un credito.


Diritto tributario

Lo Studio fornisce assistenza per la proposizione di ricorsi tributari, opposizioni contro cartelle di pagamento, fermi amministrativi dell’auto, iscrizioni d’ipoteca, pignoramenti ed altri atti dell’agente della riscossione. Inoltre, è fornita assistenza anche nelle istanze di rateazione dei debiti tributari, nella verifica di prescrizioni/decadenze di importi richiesti in pagamento con cartelle di pagamento e/o altri atti della riscossione, nella verifica della regolarità delle notificazioni di atti tributari o della riscossione.


Sovraindebitamento

Lo Studio fornisce assistenza in tema di sovraindebitamento per verificare quali soluzioni legali possono essere adottate alla luce del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12.1.2019 n. 14). Nello specifico, è offerta assistenza nelle procedure di Ristrutturazione dei debiti del consumatore, Concordato minore, Liquidazione controllata, Esdebitazione del sovraindebitato incapiente e nelle procedure familiari.


Altre categorie

Diritto immobiliare.



Credenziali

Pubblicazione legale

Nuove misure per il pignoramento presso terzi

Ratio Società

Con l’art. 25 D.L. 2.03.2024 sono state introdotte nel codice di procedura civile alcune misure in materia di pignoramento di crediti verso terzi. In particolare, le modifiche includono la definizione di limiti relativi agli importi dei crediti soggetti allo stesso, al fine di regolare gli obblighi del terzo in possesso dei crediti. È stato inoltre introdotto il nuovo art. 551-bis c.p.c., che stabilisce che il pignoramento di crediti del debitore verso terzi perda d’efficacia dopo dieci anni dalla notifica al terzo, a meno che non sia stata pronunciata l’ordinanza di assegnazione delle somme o siano intervenute specifiche circostanze di estinzione o la chiusura anticipata del processo esecutivo. Inoltre, è stabilito che, al fine di mantenere l’efficacia del pignoramento, il creditore possa notificare una dichiarazione di interesse al mantenimento del vincolo pignoratizio nei due anni antecedenti alla scadenza del termine decennale.

Pubblicazione legale

Coordinamento scientifico rivista e pubblicazioni

Lo Studio Legale Tributario Guerra dedica tempo e risorse allo sviluppo dell’attività pubblicistica, ritenendo che la formazione professionale, personale e collettiva, costituisca un percorso imprescindibile di crescita. Nello specifico, mediante il coordinamento scientifico di primaria rivista specializzata e interventi pubblicati su riviste a diffusione nazionale, viene posta l’attenzione sulle principali aree di attività dello Studio in costante equilibrio fra la scienza e la pratica professionale.

Pubblicazione legale

Dilazione dei ruoli: nuove rate dal 1.01.2025

Ratio

Con la modifica dell’art. 19 D.P.R. 602/1973, ad opera del D. Lgs. 29.07.2024, n. 110, è stabilito che, a semplice richiesta del contribuente che dichiara di versare in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione concede la rateizzazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo, di importo inferiore o pari a € 120.000, comprese in ciascuna richiesta di dilazione, fino a un massimo di 84 rate mensili, per le richieste presentate negli anni 2025 e 2026 (numero che aumenta negli anni successivi). Invece, su richiesta del contribuente che documenta la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria, Agenzia delle Entrate-Riscossione, verificati i requisiti per l’accesso alla dilazione, può concedere la rateizzazione per un numero superiore di rate.

Leggi altre credenziali (7)

Contatta l'avvocato

Avvocato Andrea Guerra a Bologna
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Guerra per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Andrea Guerra a Bologna

Avv. Andrea Guerra

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Andrea Guerra
Via Zanardi N. 13
Bologna (BO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy