Particolarmente attenta ai diritti individuali, l'Avv. Minari ha seguito molte posizioni che vedevano soggetti c.d. deboli, anche lavoratori dipendenti di grandi società, rivendicare il proprio diritto alla piena libertà morale e di autodeterminazione sul luogo di lavoro. Ha redatto atti di denuncia-querela per fatti di mobbing e tuttora assiste in sede giudiziale diverse persone offese in procedimenti penali iscritti per atti persecutori, violenza privata, estorsione e maltrattamenti, espressione di fatti di mobbing lavoristico.

Alice Minari
Avvocato penalista
Informazioni generali
L'avv. Alice Minari offre consulenza e assistenza in materia penale. In particolare, l'avv. Minari SI OCCUPA DI: -DIRITTO PENALE D'IMPRESA: reati fallimentari, tributari, societari e finanziari, reati informatici, infortuni sul lavoro, reati contro la pubblica amministrazione, reati ambientali e violazioni edilizie, reati contro economia e patrimonio, compliance e d.lgs.231/2001; -DIRITTO PENALE DELLA PERSONA: maltrattamenti, in famiglia e sul lavoro, atti persecutori, violenza, Codice Rosso. -COLPA MEDICA E RESPONSABIITA' SANITARIA.
Esperienza
Area di elezione, l'Avv. Minari ha avuto e ha tutt'oggi il privilegio di collaborare nell' universo della tutela penale relativa alla sicurezza e agli infortuni sul lavoro. L'esperienza fino ad oggi maturata l'ha portata a seguire casi estremamente complessi. In questo settore, collabora, altresì, alla difesa degli enti ai sensi del D. Lgs. 231/2001 (responsabilità amministrativa da reato), avendo anche approfondito tale materia in sede di redazione di tesi di specializzazione post-laurea presso la Scuola "E. Redenti" di Bologna.
Da sempre settore prediletto degli studi, l'Avv. Minari si è laureata con una tesi specialistica in diritto penale (concorso esterno in mafia), con una tesi di specializzazione in penale ex d.lgs. 231/2001 (corruzione internazionale) e ha svolto tirocinio in Procura Generale. Ha collaborato con un importante Studio che si occupa di diritto penale d'impresa (infortuni sul lavoro, reati contro il patrimonio, reati contro la p.a., reati fallimentari, societari e tributari). Appassionata alla difesa delle fasce deboli, segue anche molti casi relativi a reati da "Codice Rosso" (delitti contro la persona e la famiglia).
Altre categorie
Violenza, Stalking e molestie, Omicidio, Discriminazione, Malasanità e responsabilità medica, Usura, Truffe, Sostanze stupefacenti, Incidenti stradali, Diritto tributario, Risarcimento danni.
Credenziali
La responsabilità penale del datore di lavoro nella giurisprudenza
"SICUREZZA SUL LAVORO. OBBLIGHI DI PREVENZIONE: RESPONSABILITA' INDIVIDUALI E SOCIETARIE" - 7/2023Ex sostituto procuratore presso la Procura Generale presso la Corte di Appello di Bologna
6/2014 - Bruno MarescaCorso di specializzazione sulla responsabilita' amministrativa da reato dell'ente
UNIONE CAMERE PENALI ITALIANE - 1/2021Leggi altre credenziali (2)
Lo studio
Alice Minari
Via Monte Marmolada N.3
Reggio Emilia (RE)