Avvocato Alessandro Dondi a Parma

Alessandro Dondi

Avvocato esperto in Diritto Bancario e Finanziario

Informazioni generali

Avvocato esperto in Diritto Bancario, Recupero Crediti, Contratti e Famiglia - San Felice sul Panaro (Mo). Oltre 20 anni di esperienza di cui 16 quale dipendente Ufficio Legale di Banca. Specializzato in: recupero crediti gestione portafoglio NPL / UTP sovraindebitamento L. nr. 3/2012 gestione reclami, esposti, ricorsi ABF / ACF / IVASS contro Istituti di Credito, Finanziarie e Assicurazioni contratti bancari, fideiussioni, mutui, c/c, garanzie consulenze e pareri scritti in diritto civile, successioni, eredità, locazioni / sfratti, sinistri stradali Diritto immobiliare Separazioni e divorzi Appalti NO immigrazione

Esperienza


Sovraindebitamento

La legge 3/2012 e successive modifiche (anche conosciuta come legge "salva suicidi") può essere un rimedio idoneo per chi vuole transare o trovare soluzioni nei confronti di più creditori, quali banche, finanziarie, fornitori. E' determinante fare verifiche sulla completa esposizione debitoria (da ex bancario, le mie valutazioni sono analitiche ed approfondite) rispetto alla capacità restitutiva del debitore. E' mio compito valutare se la procedura di sovraindebitamento è economicamente vantaggiosa per il cliente (perchè costosa) rispetto a soluzioni a stralcio con i singoli creditori.


Diritto bancario e finanziario

Pluriennale esperienza presso l'Ufficio Legale di un Istituto Bancario: ho conoscenza diretta dell'operatività interna degli Intermediari Finanziari, pertanto sono in grado di richiedere e valutare concretamente la documentazione necessaria bancaria. Mi sono occupato di gestione NPL, cessioni NPL e due diligence, Reclami, ABF (Arbitro Bancario Finanziario) / ACF (Arbitro Controversie Finanziarie), gestione pignoramenti presso terzi, rapporti con GdF/Ag.Entrate per gli accertamenti bancari e finanziari, consulenze legali, recupero crediti. Contrattualista bancaria in genere: conti correnti, mutui, fideiussioni e garanzie atipiche.


Diritto commerciale e societario

Valutazione in merito alla costituzione/trasformazione di "Società Benefit"; la normativa di riferimento è la L. 28/12/15 n. 208. Qualunque società può essere considerata “benefit” a condizioni che abbia determinate caratteristiche e presupposti: - Oggetto sociale: deve indicare nel proprio oggetto sociale le finalità di beneficio comune. - Gestione: deve bilanciare gli interessi dei soci con quelli degli altri portatori di interesse. - Rendicontazione annuale: deve redigere una relazione annuale di impatto. - Trasparenza: Devono operare in modo trasparente e sostenibile, rendendo conto delle loro azioni agli stakeholder.


Altre categorie

Recupero crediti, Investimenti, Contratti, Diritto di famiglia, Locazioni, Diritto condominiale, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto immobiliare, Diritto civile, Sfratto, Tutela del consumatore, Aste giudiziarie, Risarcimento danni, Incidenti stradali, Pignoramento, Diritto assicurativo, Domiciliazioni e sostituzioni, Usura, Negoziazione assistita, Mediazione, Edilizia ed urbanistica, Diritto tributario.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

ACF ( Consulenze personalizzate e "passive" - ottenuto risarcimento per titoli investiti)

Decisione ACF nr. 7900 del 06.3.2025

Dopo mesi travagliati ed un pessimo #format per il deposito e gestione dei #ricorsi presso l'Arbitro per le #Controversie Finanziarie... abbiamo raggiunto un discreto risultato, per quanto non pienamente soddisfacente. Tralasciando il fatto che il Consulente fosse già stato indagato per reati finanziari, nella sostanza l'ACF ha deciso secondo #equità in quanto i miei Clienti per ben due volte hanno accettato il rischio di investire in prodotti non adeguati. Diversamente, avrei ottenuto soddisfazione piena. Tuttavia, mi ritengo soddisfatto, perchè tutte le eccezioni sollevate dell'Intermediario erano dilatorie e servivano solo ed esclusivamente a spostare il focus dal problema principale, ovvero stabilire se le consulenze finanziarie erano personalizzate (come ho ampiamente dimostrato), oppure "passive" come voler far convincere l'Intermediario. In nomen iuris del contratto (è bene ricordarlo) non è mai fondamentale come il contenuto del contratto stesso e del comportamento tenuto dalle parti. Ciò detto, ho trovato pessima la chiusura totale dell'Intermediario al mio reclamo. Non hanno voluto intavolare alcuna trattativa. Nemmeno durante il procedimento. I Clienti chiuderanno tutti i rapporti. L'indotto che hanno portato li seguirà. La pubblicità non può essere che pessima. Non escludo di ricorrere all'Autorità Giudiziaria, visto che tanto l'ACF che l' #ABF (per le materia di competenza) hanno un peso "politico" veramente scarso nei confronti degli ....associati.

Sentenza giudiziaria

Legittimazione Passiva - Cessione parziale del Credito - Eredità - Richiesta documenti

ABF nr. 1126068 del 21.07.2022

L'intermediario ha ceduto il credito a terzi, ma trattenendo un pegno titoli a garanzia del credito ceduto. Con il ricorso in ABF si chiese la restituzione del saldo creditore, nonchè documentazione bancaria (mai fornita) del de cuis. La Banca ha resistito eccependo carenza di legittimazione passiva, in quanto il credito era ceduto. Ho dimostrato per tabulas, analizzando la documentazione in mio possesso, che il pegno non era stato ceduto e che il cessionario non ne era a conoscenza. Pertanto la Banca era correttamente legittimata passiva a resistere nelle controversia stragiudiziale. In pendenza del procedimento, la Banca ha fornito parte della documentazione che nei mesi precedenti non aveva mai prodotto. Nel frattempo ho transato al 50% con il cessionario l'esposizione debitoria del debitore. L'ABF, come da dispositivo allegato, ha accolto il ricorso condannando l'intermediario al pagamento di 200€ a favore di Bankit e la restituzione del contributo di 20€ al ricorrente.

Esperienza di lavoro

Quadro Direttivo - Ufficio Legale e Contenzioso - Sanfelice1893 Banca Popolare Soc.Coop.p.a.

Dal 4/2005 al 1/2022

In estrema sintesi, mi sono occupato di: - Gestione NPL - Cessioni / cartolarizzazioni (due diligence e creazioni portafogli) - Pignoramenti presso terzi - Accertamenti Agenzia delle Entrate - Accertamenti Guardia di Finanza - Reclami - Gestione ABF - Gestione ACF - Consulenze legali - Recupero crediti - Gestione Avvocati esterni

Leggi altre credenziali (11)

Contatta l'avvocato

Avvocato Alessandro Dondi a Parma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Dondi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alessandro Dondi a Parma

Avv. Alessandro Dondi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Alessandro Dondi
Via Sofia nr. 1
Parma (PR)

Sede secondaria:
Via Mazzini, 86
San Felice sul Panaro (MO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy