Avvocato Alessandra Figura a Pozzallo

Alessandra Figura

Avvocato Matrimonialista e divorzista

Informazioni generali

L'avv. Alessandra Figura fornisce assistenza legale qualificata nell'ambito del diritto di famiglia. L’esperienza, prima formativa e dopo lavorativa, presso lo studio legale dove collaborava precedentemente, le ha permesso l’acquisizione di una buona preparazione nel campo civile ed in particolar modo nella complessa oltre che delicata materia del diritto di famiglia. Grazie allo studio, alla tenacia e alla determinazione che la contraddistinguono, fornisce assistenza legale qualificata anche in altre branche del diritto civile.

Esperienza


Separazione

Ha avuto modo di seguire diversi casi di separazione personale dei coniugi, alcuni anche abbastanza complessi, caratterizzati da conflitti tra i coniugi e da difficoltà dei figli a mantenere un rapporto affettivo, continuativo ed equilibrato con uno dei genitori. Si è occupata sia di separazioni consensuali che giudiziali. Ciò che per lei è importante è salvaguardare sempre l'interesse dei minori coinvolti nella crisi.


Divorzio

L'avv. Figura fornisce assistenza sia per il divorzio congiunto che giudiziale, prestando attenzione alle varie questioni giuridiche che sorgono a seguito dello scioglimento del vincolo coniugale. In particolare approfondisce e si tiene costantemente aggiornata sulla recente giurisprudenza di legittimità in tema di riconoscimento dell'assegno divorzile, fino allo studio delle questioni concernenti il diritto alla quota di Tfr e alla pensione di reversibilità spettante al coniuge al quale viene riconosciuto il diritto all'erogazione economica periodica.


Recupero crediti

L'avv. Figura fornisce assistenza ai fini del recupero dei crediti pecuniari e da lavoro, portando ad esecuzione il titolo già formato o mediante la precostituzione del titolo esecutivo attraverso l'instaurazione del procedimento monitorio.


Altre categorie

Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Pignoramento, Sfratto, Tutela dei minori, Diritto civile, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Matrimonio, Affidamento, Contratti, Diritto condominiale, Locazioni, Risarcimento danni, Mediazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Ricorso al TAR.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Revoca assegno di mantenimento figlio maggiorenne

Sentenza n. 198/2025 del 02/03/2025 - Tribunale Ordinario di Reggio Emilia

Il caso oggetto del mio studio ha riguardato la modifica delle condizione economiche stabilite con la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di Ragusa nell'anno 2019 al fine di ottenere la revoca dell'assegno di mantenimento posto a carico del padre in favore del figlio maggiorenne. Allo scopo è stato necessario provare che la condizione economica del figlio, rispetto al momento della statuizione dell'assegno in suo favore, era mutata in meglio, anche in considerazione della sua età, ormai di anni 26. In particolare, nel caso di specie, ho provato che il figlio non avendo voluto proseguire gli studi, fermandosi all'acquisizione del diploma di terza media, ha fatto ingresso nel mondo del lavoro all'età di 17 anni. Inoltre, mediante la produzione in giudizio del certificato storico di residenza, ho provato che egli aveva iniziato a vivere da solo in una casa in affitto a partire dall'anno 2017. Dunque, mediante elementi indiziari ho fornito la prova che il figlio, alla luce di una sua libera scelta, risalente nel tempo, si è voluto rendere autonomo dai suoi genitori, confermando così la sua raggiunta indipendenza economica, con conseguente decadenza dell'obbligo di mantenimento in capo al padre.

Contatta l'avvocato

Avvocato Alessandra Figura a Pozzallo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Figura per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alessandra Figura a Pozzallo

Avv. Alessandra Figura

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Alessandra Figura
Viale Europa N. 14
Pozzallo (RG)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy