I rapporti tra la disciplina pubblicistica e la normativa concorrenziale: il caso Finish v. Pril

Tribunale di Milano, 2024




Caso legale: Si tratta di un caso molto rilevante dove il Tribunale di Milano ha approfondito i rapporti tra la disciplina in materia pubbliciraria e quella in materia di concorrenza sleale, sottolineando che la condotta contraria alle disposizioni pubblicistiche, quale comportamento plurioffensivo – che pregiudica, da un lato, la libertà contrattuale del consumatore e, dall’altro, l’operatore al cui bene o servizio è preferito quello di un altro – non comporta automaticamente la configurazione di una condotta anticoncorrenziale, così come quest’ultima non presuppone necessariamente la lesione di disposizioni pubblicistiche.

Fonte: Giurisprudenza delle Imprese - clicca quì



Pubblicato da:


Vittorio Vinci

Avvocato esperto in diritto d'autore, diritti d'immagine, contratti, marchi, privacy




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy