Il curatore speciale del minore

Scritto da: Tiziana Marengo - Il mio sito




Pubblicazione legale: Il curatore speciale del minore è un soggetto che assiste il minore in quei casi in cui i genitori o chi ne ha la responsabilità non possano tutelarlo adeguatamente a causa di un conflitto d’interessi. Il curatore speciale rappresenta giudizialmente il minore nel contraddittorio con i genitori o di chi ha la responsabilità con il fine di tutelare gli interessi del suo assistito. Il ruolo viene svolto da un avvocato, per le sue competenze tecniche e professionali. La riforma del processo civile (legge n.206/2021), nota come Riforma Cartabia, interviene in modo innovativo sul processo di famiglia e minorile e in particolare interviene sul tema del curatore speciale del minore La nuova legge infatti modifica gli articoli 78 e 80 c.p.c., applicabili ai procedimenti introdotti a partire dal 22 giugno 2022, e si sofferma sui presupposti e sulla nomina di tale figura.

Fonte: Il mio sito - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Tiziana Marengo a Alba
Tiziana Marengo

Matrimonialista e divorzista - condominio