Rigettata domanda giudiziale avversaria per accertamento di rapporto di agenzia ed accolte le ragioni difensive che hanno ravvisato il rapporto di procacciatore d'affari

Causa definita avanti il Tribunale di Firenze – R.G. n. 16322/2011 – G.I. Dott. Zazzeri – Sentenza n. 4117/2015 pubblicata il 24.11.2015 -




Sentenza giudiziaria: La causa è stata radicata avanti il Tribunale di Firenze da Y s.r.l. al fine di vedere accertata la sussistenza di un preteso rapporto di agenzia con X s.p.a. che sarebbe stato risolto in tronco per esclusiva volontà della preponente nel novembre 2009. Y s.r.l., conseguentemente, ha svolto domanda di condanna di X S.p.A. al pagamento di una serie di indennità (sostitutiva del preavviso, di risoluzione del rapporto ex art. 1751 c.c. o in subordine ex AEC applicabile) e risarcimento danni per recesso improvviso e condotta di asserita concorrenza sleale per sviamento di clientela. Il massimo del quantum richiesto da controparte nell’atto di citazione è di € 301.000,00, oltre interessi e rivalutazione e spese legali. X S.p.A. ha provveduto a costituirsi con lo studio legale Avv. Tiziana Boaro, eccependo in via preliminare la nullità dell’atto di citazione, e, nel merito, contestando la sussistenza del rapporto di agenzia, qualificando più correttamente l’intercorso rapporto di collaborazione commerciale con Y s.r.l. come rapporto di procacciatore d’affari o mediazione e offrendo adeguato supporto probatorio al riguardo. E’ stato contestato anche il quantum delle pretese economiche nonché l’an ed il quantum delle richieste di risarcimento, anche sotto il profilo dell’asserita condotta di sviamento della clientela. Svolta l'istruttoria, solo documentale, il Giudice Dott. Zazzeri, con sentenza del 24.11.2015 ha rigettato integralmente le domande di Y s.r.l. condannandola alla rifusione delle spese legali per € 17.000,00 per compenso ed € 2.550,00 per spese generali.



Pubblicato da:


Tiziana Boaro

Avvocato a Treviso consulente d'impresa




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy