Avvocato Stefano Dalle Mura a Lucca

Stefano Dalle Mura

Avvocato civilista

Informazioni generali

Sono Stefano Dalle Mura e all'interno del mio studio operano in collaborazione e sinergia altri 2 avvocati. Ho maturato un'esperienza ormai pluriventennale nell'ambito del diritto civile, con prevalenza del diritto dei consumatori, essendo consulente di un'associazione consumatori operante sul territorio, e nell'ambito della responsabilità per malpractice medica e sanitaria, settore nel quale ho patrocinato negli ultimi dieci anni numerose cause in tutta Italia anche tramite la collaborazione con qualificati medici legali e primarie società di assistenza. Credo molto nella ricerca di soluzioni e nel lavoro di team.

Esperienza


Malasanità e responsabilità medica

Sono fiduciario di alcune società specializzate nell'assistenza a persone che hanno subito casi di malasanità, grazie anche all'apporto e all'operato di medici legali qualificati convenzionati che permettono di fare una pre analisi sull'opportunità dell'azione e sulle possibilità di successo della stessa


Eredità e successioni

Grazie alla collaborazione con altri consulenti e professionisti vengono sviscerati tutti gli aspetti legati alla successione e divisione ereditaria, così da poter verificare ogni possibile soluzione, anche stragiudiziale, che possa evitare un lungo e dispendioso contenzioso. Vengono analizzati anche istituti alternativi al contenzioso giudiziale ordinario.


Separazione

Dall'inizio della professione seguo con cura ogni aspetto relativo alle crisi familiari, alla loro eventuale composizione, ed alle migliori condizioni per una separazione giusta e rispettosa dei diritti dei figli. mi avvalgo in questo settore del supporto di professionisti in materia di consulenza e mediazione familiare, esperti nelle pratiche di ascolto della coppia e del singolo coniuge in crisi


Altre categorie

Diritto bancario e finanziario, Diritto immobiliare, Diritto civile, Diritto di famiglia, Divorzio, Incidenti stradali, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Arbitrato, Mediazione, Diritto commerciale e societario, Locazioni, Usura, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto del lavoro, Mobbing, Licenziamento, Diritto penale, Violenza, Truffe, Sostanze stupefacenti, Sfratto, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Il termine prescrizionale nei danni da emotrasfusione

Pubblicato su IUSTLAB

Importante sentenza della Cassazione sulla decorrenza del termine prescrizionale per far valere i danni alla salute nel caso di contagi o patologie silenti come quelle da emotrasfusione La Suprema Corte in ha ribadito come il diritto al risarcimento per danni alla salute di lunga latenza o a manifestazione occulta, come nel caso di infezioni o malattie asintomatiche, inizia a prescriversi dal momento in cui il danneggiato, con la diligenza richiesta non personalmente ma all'uomo medio, si rende conto di essere malato. Per stabilire l'inizio del periodo di prescrizione, una volta che la vittima ha dimostrato la data di presentazione della domanda amministrativa per l'indennizzo previsto dalla legge n. 210 del 1992, spetta alla controparte provare che il danneggiato era o avrebbe potuto essere a conoscenza, con la normale diligenza, dell'esistenza della malattia e del suo nesso causale con la trasfusione, anche attraverso semplici presunzioni, purché il fatto noto da cui dedurre quello ignoto sia una circostanza oggettivamente certa e non una mera ipotesi o congettura, altrimenti si violerebbe il divieto di ricorrere alle "praesumptiones de praesumpto". (Cassazione civile sez. III, 06/03/2023, n.6595)

Pubblicazione legale

Approvata finalmente la tabella unica in materia di macrolesioni

Pubblicato su IUSTLAB

FINALMENTE LA TABELLA UNICA IN MATERIA DI RISARCIMENTO DI MACROLESIONI: l Consiglio dei Ministri, ha approvato in via definitiva il dPR contenente la tabella unica nazionale per la determinazione del danno non patrimoniale derivante da marcolesione, attesa da ben 18 anni. Nonostante l'arresto del 13 febbraio, a causa dell'intervento del Consiglio di Stato che, in sede di consultazione preventiva non vincolante, aveva sospeso il proprio parere sollevando diverse censure, ieri il testo, rivisto e modificato, ha trovato la luce. La Tabella Unica Nazionale (TUN) riporta il valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità tra dieci e cento punti, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all'età del soggetto leso ai sensi dell'articolo 138, comma 1, lettera b), del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209. Il dPR è quindi, volto a fornire un orientamento unitario e vincolante per i settori di sua applicazione, così da garantire il diritto delle vittime dei sinistri a un pieno risarcimento del danno non patrimoniale effettivamente subito, razionalizzare i costi gravanti sul sistema assicurativo e dei consumatori, favorire eventuali trattative stragiudiziali in favore della deflazione del contenzioso

Pubblicazione legale

Il nesso di causalita nelle infezioni nosocomiali

Pubblicato su IUSTLAB

Un'importante sentenza che ribadisce come in tema di infezioni nosocomiali i consulenti tecnici di ufficio possano indagare sulla responsabilità della struttura ospedaliera per mancata prevenzione in materia di profilassi e prevenzione Cassazione civile sez. III, 03/03/2023, n.6386 "In tema di infezioni nosocomiali, ai fini dell'accertamento del nesso di causalità tra l'infezione e la degenza ospedaliera, al C.T.U. deve essere demandata, tra l'altro, la verifica della mancanza o insufficienza di direttive generali in materia di prevenzione e del mancato rispetto delle stesse, nonché dell'omessa informazione circa la possibile inadeguatezza della struttura per l'indisponibilità di strumenti essenziali e della eventuale effettuazione di un ricovero non sorretto da alcuna esigenza di diagnosi e cura ed associato ad un trattamento non appropriato."

Leggi altre credenziali (3)

Contatta l'avvocato

Avvocato Stefano Dalle Mura a Lucca
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Dalle Mura per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Stefano Dalle Mura a Lucca

Avv. Stefano Dalle Mura

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Stefano Dalle Mura
Via Vittorio Emanuele 15/a presso Aducons Law and Food
Lucca (LU)

Sede secondaria:
Galleria D'azeglio 61
Viareggio (LU)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy