Conferenza:
L’intervento da me svolto ha analizzato il ruolo della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nell’interpretazione uniforme del diritto dell’Unione e nel garantire la sua prevalenza sugli ordinamenti nazionali, influenzando profondamente anche il sistema delle fonti interno. E' stata anche esaminata la sentenza del 7 marzo 2024, causa C-341/22, che ha affrontato il tema delle società non operative, sotto lo specifico profilo dell’Iva. Sono stati esaminati i principi enunciati dalla CGUE – tra cui il rispetto della proporzionalità, della neutralità dell’IVA e delle garanzie difensive – e i loro effetti sull’art. 30 della L. 724/1994, mettendo in luce le possibili ricadute sulla giurisprudenza e sulla prassi applicativa italiana in materia di IVA e società non operative.
Fonte: Online su piattaforma Teams