Buca stradale, la nuova sentenza della cassazione sulla ammissibilita' della prova testimoniale

UN CICLISTA PERCORRE UNA STRADA PUBBLICA; LA RUOTA SI BLOCCA IN UNA BUCA , MA IL COMUNE CONTESTA LA RESPONSABILITA'




Caso legale: La Corte di Cassazione da ultimo (Cassazione civile 18 Novembre 2021 n. 35146) si è pronunciata sulla ammissibilità della prova testimoniale nei danni da insidia stradale; l'ordinanza censura “l'inaccettabile opinione … molto spesso ripetuta come un Mantra”, secondo cui il capitolo di prova testimoniale dev'essere formulato in modo positivo: ed infatti, rileva la Corte, nell'ordinamento non è rinvenibile alcuna norma di legge o principio generale che vieti di provare per testimoni che un fatto non sia accaduto (ex multis Cass. 19171/2019); una simile argomentazione risulterebbe manifestamente insostenibile già solo sul piano della logica, dal momento che “chiedere a taluno di negare che un fatto sia vero equivale a chiedergli di affermare che quel fatto non sia vero”, giungendo così al “paradosso di ammettere o negare la prova non già in base al suo contenuto oggettivo, ma in base al tipo di risposta che si sollecita dal testimone”. D'altro canto, secondo la Corte, “riferire se un oggetto reale fosse visibile o non visibile non è un giudizio, è una percezione sensoriale”, per cui pur dovendosi ribadire che il testimone non può essere chiamato a fornire un apprezzamento tecnico o giuridico dei fatti, ciò non significa, tuttavia, che non possa eventualmente esprimere dei giudizi, nei limiti in cui si tratti di "apprezzamenti di assoluta immediatezza, praticamente inscindibili dalla percezione dello stesso fatto storico". E’ dunque ammissibile la prova testimoniale ed è possibile chiedere al testimone di confermare che una buca non fosse visibile, atteso che l'eventuale r



Pubblicato da:


Stefania Comini

Matrimonialista e divorzista, Esperta in Malpractice sanitaria




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy