Pubblicazione legale:
Mai come negli ultimi tempi stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione giuridico-sociale derivante dall'introduzione, all'interno del nostro ordinamento giuridico, della mediazione in ambito civile e commerciale. Sebbene tale intervento normativo debba essere salutato con estremo favore, indice di un rinnovato interesse da parte del legislatore per i modelli alternativi della risoluzione delle controversie, nell'ambito del diritto penale e, per quanto ci interessa, nel settore del diritto penale minorile, l'istituto della mediazione non ha ricevuto, sino ad ora, quell'interesse che, da più parti, soprattutto in dottrina, si è dimostrando.
Scopo della presente trattazione è proprio quello di fare il punto sull'evoluzione (se così possiamo chiamarla) normativa che ha interessato la mediazione nel diritto penale minorile.
L'opera si suddivide in quattro capitoli all'interno dei quali, senza presunzione di completezza, vengono illustrate le principali problematiche e le correlative soluzioni proposte dalla più attenta dottrina e dalla recente giurisprudenza, nella speranza di fornire al lettore uno spunto di verifica e di critica, quale punto di partenza verso una auspicabile riforma nel settore".
Fonte: Altalex Editore - leggi l'articolo