Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?

Scritto da: Simone Falusi - Blog




Pubblicazione legale: Se in passato all’assegnazione della casa coniugale poteva essere riconosciuta una funzione di sostegno del reddito nei confronti del coniuge economicamente più debole, oggi le cose stanno diversamente. Oggi lo scopo dell’assegnazione della casa coniugale ad uno dei coniugi che si stanno separando è quello di tutelare i figli (minorenni o maggiorenni ma ancora dipendenti economicamente dai genitori)

Fonte: Blog - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Simone Falusi

Avvocato in Prato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy