QUALE OBBLIGO NELLA DEFINIZIONE DELL’EOW NEGLI STATI MEMBRI?

Scritto da: Silvia Di Cuia - Quotidianolegale




Pubblicazione legale: Un mio contributo, sviluppato nell'ambito del CORSO DI FORMAZIONE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO AMBIENTALE su una tematica molto rilevante ai fini della tutela ambientale e dell'attuazione dell'economia circolare. In particolare viene analizzata la normativa sulla corretta gestione dei rifiuti: l’Unione Europea ha individuato nella corretta gestione dei rifiuti un elemento essenziale delle politiche finalizzate a tutelare l’ambiente e la salute, introducendo nel corso degli ultimi venti anni importanti novità a cui gli Stati membri, Italia compresa, hanno dovuto adeguare i propri ordinamenti per perseguire precisi obiettivi ambientali. La gestione europea dei rifiuti è una sfida particolare: bisogna realizzare la protezione ambientale senza distorsioni per il mercato interno europeo. Nella gerarchia della corretta gestione dei rifiuti tracciata dalle norme comunitarie si inseriscono le pratiche di end of waste.

Fonte: Quotidianolegale - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Silvia Di Cuia

Avvocato d'impresa




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy