Titolo professionale:
Il percorso formativo ha affrontato la questione ambientale non solo nella sua componente giuridica ma con un approccio trasversale attese le necessarie implicazioni etiche, politiche, sociali ed economiche che il diritto ambientale oggi richiede. L’evoluzione normativa, che trova il suo approdo con l’approvazione del c.d. Testo Unico Ambientale (D.Lgs. nr. 152/2006), ha sviluppato una diffusa necessità di confrontarsi con tale ambito giuridico e dottrinale in quanto i destinatari delle norme che ne derivano sono ogni singolo cittadino, le associazioni, le pubbliche amministrazioni, le imprese oltre che gli operatori di settore. Tra gli argomenti maggiormente approfonditi si evidenziano quelli inerenti al quadro organizzativo, alle tutele differenziate e i livelli di governo, agli strumenti di valutazione e di tutela ambientale integrata, alla gestione dei rifiuti, alla tutela amministrativa e penale.