Pubblicazione legale:
Il patrocinio a spese dello Stato, comunemente detto gratuito patrocinio, è un istituto volto ad assicurare il diritto di difesa per i soggetti economicamente più deboli (meno abbienti) che non possono provvedere al pagamento delle spese giudiziali. Il difensore, dunque, riceve il pagamento del compenso non dal proprio assistito ma direttamente dallo Stato. Il richiedente deve assere titolare di un reddito anno imponibile non superiore € 11.746,68 compresi i conviventi
Fonte: INSTAGRAM - leggi l'articolo