Cittadinanza italiana per neo-maggiorenne

Ordinanza del 27.7.2022 del Tribunale di Perugia




Sentenza giudiziaria: La Sezione specializzata del Tribunale di Perugia ha dichiarato l'avvenuto acquisto della cittadinanza in favore di un giovane nato in Italia da genitori stranieri, che la richiese al compimento del diciottesimo anno di età. A seguito della domanda, tempestivamente proposta, lo stato civile del comune di residenza negò l'acquisto della cittadinanza sulla base di una errata interpretazione del requisito della residenza legale ininterrotta.



Pubblicato da:


Sebastiano Pirisi

Diritto penale e cittadinanza italiana




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy