Sentenza giudiziaria:
Il cliente ha firmato una fideiussione su un mutuo ipotecario.
Il mutuo era anche garantito da ipoteca su immobili del debitore che sono stati venduti all'asta due anni fa.
La procedura di sovraindebitamento può essere richiesta anche dal debitore che, ormai con la casa venduta all'asta, può mettere a disposizione dei creditori una parte del proprio reddito.
La legge sul sovraindebitamento tutela un dignitoso tenore di vita e dunque il Giudice ha determinato la somma che è escusa dalla liquidazione, ovvero la somma che serve al debitore per vivere e che non può essere aggredita in nessun modo dai creditori.
Decorsi i tre anni il debitore in questione, a frote di un debito di 285.000,00 e di un attivo di 25.000,00, verrà esdebitato ed otterrà uno stralcio di € 260.000,00 circa. In particolare verranno pagati i creditori privilegiati in prededuzione al 100 % e gli altri creditori al 7,17%.