Separazione giudiziale

Atteggiamento impeditivo ed ingiustificato del genitore collocatario del minore




Caso legale: La vicenda trae origine, com'è noto, dal venir meno della affectio coniugalis tra i coniugi. Ebbene, sussistevano non poche problematiche in merito alla frequentazione padre-figlio, stante l'atteggiamento impeditivo assunto dalla madre, quale genitore collocatario del minore. Pertanto, su richiesta del PM veniva adito il Tribunale per i Minorenni, il cui procedimento, previ ammonimenti ai coniugi ed in particolare previe raccomandazioni rivolte alla madre, si concludeva con l'emanazione di un decreto con cui veniva ordinato ai competenti servizi sociali di monitorare la frequentazione padre-figlio. Tale decreto veniva impugnato dinanzi la competente Corte d'Appello dai legali della madre al solo fine strumentale e dilatorio, sospendendone così l'efficacia. Ciò nonostante, nel corso del giudizio di secondo grado, questa difesa insistendo sulle circostanze verificatesi e, dunque, sul perdurare dell'atteggiamento impeditivo della madre, otteneva un provvedimento favorevole per il padre, il quale, oggi, può, finalmente e liberamente, frequentare il figlio.



Pubblicato da:


Rossella Perri

Avvocato civilista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy