Stalking ai danni del denunciante ex marito - indagata/imputata ex moglie

Archiviazioni a seguito di attività difensiva nell'interesse di una donna più volte denunciata per stalking dall'ex marito, invero vittima di ipotesi di calunnia anni 2018 - 2022




Caso legale: Per circa 4 anni ho prestato assistenza legale ad una signora più volte denunciata dall'ex marito, al termine di un raporto coniugale tra loro divenuto altamente conflittuale, per presunte condotte illecite di aggresione fisica, verbale, diffamazione e financo furto di opere d'arte, avanti a diverse Autorità Giudiziarie (Como, Milano, Roma), integranti il reato di "stalking", e da cui sono scaturiti nr. 4 procedimenti penali. Attraverso un attenta disamina del caso e di redazione di atti difensivi (memorie, interrogatorio, produzioni documentali), sono riuscita a far cadere le accuse in tutti i procedimenti, dimostrando alle A.G. che tutte le iniziative del querelante erano palesemente strumentali e pretestuose (oltreché ovviamente infondate), aventi ad oggetto vicende identiche o simili fra loro prive di rilevanza penale (episodi inventati dal querelante) o al più di esclusivo rilievo nell’ambito dei rapporti di natura civilistica, e presentate al solo scopo di denigrare, calunniare e così danneggiare l'ex moglie esclusivamente per un forte risentimento del marito nei confronti di quest’ultima a seguito della separazione. Per tale ragione, ho ritenuto infatti necessario predisporre nell'interesse della signora una copiosa e dettagliata denuncia per il reato di calunnia nei confronti dell'ex marito.



Pubblicato da:


Avvocato Rossella Gallo a Milano
Rossella Gallo

Avvocato penalista