Provvedimento di rigetto della richiesta di esercitare ilo diritto all'oblio

Provvedimento del 31.03.2016 Garante per la Protezione dei Dati Personali




Sentenza giudiziaria: Terrorista che tra la fine degli anni '70 ed inizio anni '80 venne condannato, con più pronunce, in sede penale e che, dopo aver scontato tutte le condanne, ha chiesto, con il patrocinio di questo difensore, di poter esercitare il diritto all'oblio attraverso la deindicizzazione delle pagine presenti sul web. Il provvedimento fu di rigetto ma ha aperto, a distanza di qualche anno, una intensa discussione sui predetti profili già tracciati dalla Corte di Giustizia Europea con la sentenza del 13 maggio 2014. Successivamente è stato affermato il diritto all'oblio anche per chi si è riabilitato.



Pubblicato da:


Rosa Conti

Avvocato a Perugia e Roma




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy