Ipoteca da parte di A.D.E.R.

Scritto da: Roberto Viola - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

L’ipoteca può essere iscritta da A.D.E.R. solo per debiti a partire da 20mila euro. L’ipoteca può essere iscritta anche sull’unica casa del debitore.
Quanto alla procedura per l’iscrizione dell’ipoteca, Agenzia Entrate Riscossione può procedervi solo se è scaduto il termine:–a) di 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento, entro il quale l’obbligato è tenuto ad effettuare il versamento delle somme richieste; b) di 30 giorni decorrenti dal termine per il pagamento delle somme dovute in base all’accertamento esecutivo, dopo i quali le predette sono affidate in carico da Agenzia Entrate Riscossione, anche ai fini dell’esecuzione forzata. L’iscrizione ipotecaria deve essere obbligatoriamente preceduta da un preavviso di ipoteca inviato al debitore da parte di Agenzia Entrate Riscossione, contenente l’avviso che se nel termine di 30 giorni non si provvederà al pagamento delle somme iscritte dovute, avrà luogo l’iscrizione ipotecaria.
Non è previsto che l’Esattore effetti altra successiva comunicazione, neppure dell’avvenuta iscrizione dell’ipoteca. Il pignoramento dell’immobile (e, quindi, la vendita all’asta dello steso) invece, è consentito solo se il debito supera 120mila euro. Tuttavia esso è impossibile se ricorrono le seguenti condizioni: c) il bene è l’unico immobile di proprietà del debitore, d) tale immobile deve essere adibito a civile abitazione, e) inoltre, in esso il debitore vi deve aver fissato la propria residenza.



Pubblicato da:


Roberto Viola

Avvocato civilista e cassazionista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy