Titolo professionale:
Le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL), in Italia, sono delle particolari scuole di specializzazione post-universitarie di durata biennale. Rientrano nelle scuole di cui al DPR 10 marzo 1982 n. 162. Per essere ammessi ad una delle scuole è necessario superare un pubblico concorso,[4] bandito attraverso un decreto ministeriale emanato di concerto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e Ministero della Giustizia. Consiste in una prova scritta di cinquanta quesiti a risposta multipla, al pubblico concorso sono ammessi, esclusivamente, coloro i quali hanno conseguito il diploma di laurea in Giurisprudenza secondo il Vecchio Ordinamento e coloro che hanno conseguito la laurea Specialistica o Magistrale in Giurisprudenza.
Gli studenti specializzandi seguono un programma di preparazione teorica (500 ore di lezione frontale), di durata biennale.