Prima casa sì, a rigore, si confisca (e intanto si sequestra). Anche magari se in fondo patrimoniale

Scritto da: Riccardo Riccò - Persona e danno, 2/2022




Pubblicazione legale: Del 2013 la norma che impedisce di sottoporre ad esecuzione forzata (espropriazione) la casa del debitore. In caso di debiti tributari solamente. Modificata infatti la legge sulla riscossione fiscale. Non altre (almeno significativamente), che io sappia. Ma, "casa", intendiamoci. Si deve trattare di immobile, abitativo, non di lusso (non comunque A8 od A9!) - i. Dell'unico immobile di proprietà (del debitore) - ii. Ove lo stesso (debitore) abbia fissato la propria residenza, giusta le risultanze d'anagrafe comunale (de la p. r.) - iii. Prima casa (non è questo il punto): avesse il debitore, mettiamo, due immobili, il Fisco ben potrebbe "aggredire" anche solo uno di questi. Prima casa magari. - Fondo patrimoniale: al Fisco non interessa gran ché la cosa (...).

Fonte: Persona e danno, 2/2022 - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Riccardo Riccò

Diritto commerciale e dell'insolvenza




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy