La responsabilità da danno ambientale

Scritto da: Riccardo Riccò - Trattato dei nuovi danni, Padova 2011, cap. XXX




Pubblicazione legale: Il punto prospettico dal quale muove il diritto comporta inevitabilmente una certa asetticità dell’osservazione, per cui, giuridicamente, il fenomeno che si osserva non può che essere ridotto a fattispecie, appunto giuridica, di danno. (...) la «fattispecie» può essere razionalizzata nei consueti termini generali: danno; condotta antigiuridica e/o posizione; e nesso di causazione (...) danno che colpisce l’ambiente [compromettendo significativamente una o più risorse naturali e/o le utilità assicurate da queste (art. 300, 1° co., d. lgs. n. 152/2006)] e per ciò l’uomo, con effetti particolarmente gravi e diffusi. Lasciando al prosieguo della trattazione l’esame dei singoli aspetti della fattispecie, deve sin d’ora anticiparsi che due sono (...) gli aspetti che risultano maggiormente problematici: uno squisitamente tecnico, che attiene alla quantificazione del danno e/o alle misure compensative la cui attuazione sia da imporre al responsabile. L’altro, seppur di rilievo pratico decisivo, di carattere invece assai teorico, riguardante il profilo della legittimazione attiva (...) dunque, specularmente, la legittimazione materiale del soggetto singolo o collettivo che chieda di essere risarcito di quei pregiudizi risentiti (...) sottesi, da un lato, gli equilibri tra la sfera di dominio dello Stato (quale suprema personificazione della comunitàsovrana delterritorio), e la sfera di dominio del singolo [da stabilirsi quali sono, e sin dove arrivano, i pregiudizi individuali o collettivi risarcibili, e quanto, a tal fine, devono essere avvinti, o prossimi al danno (e pure se non vi sia sovrapposizione tra le due sfere.

Fonte: Trattato dei nuovi danni, Padova 2011, cap. XXX



Pubblicato da:


Riccardo Riccò

Diritto commerciale e dell'insolvenza




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy