Caso legale:
La società cliente del legale organizza escursioni e noleggia ai partecipanti il mezzo per svolgerle.
Nel corso di una gita, si verifica purtroppo un gravissimo incidente, ed una partecipante riporta un'invalidità quasi totale. La stessa decide quindi di citare in giudizio, per la somma di € 1.300.000,00, il guidatore, nonché la società proprietaria del mezzo ed organizzatrice dell'escursione.
La società, la cui condanna avrebbe potuto determinarne la chiusura definitiva dell'attività, si rivolge al legale.
Nel corso del giudizio si è riuscita a dimostrare non solo l'esclusiva responsabilità del guidatore del mezzo, ma anche come la società avesse adottato tutte le cautele necessarie ad evitare il sinistro, superando così anche il criterio della solidarietà nel risarcimento dei danni tra guidatore e proprietario del mezzo.
La società ha così tutelato pienamente la propria reputazione professionale, e salvato l'attività.