Caso legale:
L'amministratore condominiale si rivolge al legale segnalando che l'impresa che ha realizzato un complesso immobiliare nella Provincia di Monza, e da cui è poi nato il condominio, non versa da tempo le spese condominiali.
Il problema è particolarmente grave considerato che la suddetta impresa è ancora proprietaria di numerosi appartamenti (per oltre 300/1000) e che la morosità di un condomino tanto "pesante" sta privando il condominio di risorse finanziarie fondamentali all'erogazione dei servizi comuni.
Naturalmente tutti gli appartamenti ancora di proprietà dell'impresa costruttrice sono gravati da ipoteca fondiaria, il che scoraggia la richiesta di un pignoramento immobiliare.
Si decide quindi di pignorare i canoni di locazione che l'impresa costruttrice incassa mensilmente dai propri inquilini, che vengono così dirottati dalle casse dell'impresa a quelle del condominio.
Grazie a questo stratagemma, il condominio riesce ad incassare le spese condominiali anche dall'impresa costruttrice (che evidentemente non le avrebbe volute versare) in attesa che venga completata la vendita di tutti gli appartamenti.