Conferenza:
Nell'ambito del Convegno organizzato dall'Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e la Loggia in collaborazione con l'A.S.L. TO5, svoltosi a Moncalieri ed indirizzato alle persone con disabilità, ai loro familiari nonchè alle Associazioni di settore, agli operatori
ed ai volontari, ho tenuto un intervento dal titolo "Prendersi cura, assistere, tutelare le persone con disabilità: prassi e
prospettive future" nel corso del quale ho delineato quello che era il quadro normativo e quelli che erano gli strumenti di tutela già esistenti nel nostro ordinamento prima della legge 112/2016, e quindi i tradizionali istituti di protezione delle persone in tutto in parte prive di autonomia quali l'interdizione, l'inabilitazione e l'amministrazione di sostegno. Successivamente ho affrontato le problematiche che questi istituti non sono in grado di risolvere e quindi l'avvento della legge sul "dopo di noi" volta proprio ad offrire una cornice normativa e degli strumenti giuridici per definire, programmare ed attuare già nel "durante noi" il benessere, la piena inclusione sociale e l'autonomia presente e futura delle persone con disabilità, garantendo una continuità nel loro percorso di vita anche quando verranno meno i genitori o comunque quando i genitori non potranno più prendersi cura di questi soggetti fragili.
Fonte: Residenza Latour - Strada Revigliasco, 7 - Moncalieri