Vendita immobile all'asta

Novembre 2023




Caso legale: Il nostro studio da sempre si occupa di affiancare il Cliente in tutte le operazioni necessarie, pre e post vendita, al completamento dell’acquisto. Il legale, ai fini della presentazione dell’offerta per conto del Cliente, dovrà essere in possesso di procura redatta nelle forme dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata, così come prevede l’art. 12, comma 4, del D.M. 26.02.2015, n. 32. In sostanza, quindi, con l’assistenza e il supporto dell’avvocato di fiducia, sarà preventivamente necessario rivolgersi a notaio di fiducia per la redazione del relativo incarico. Il costo di detta procura si attesta, solitamente, tra i 100 ed i 150 euro, a seconda della complessità e del numero degli offerenti. Si precisa che ognuno, tranne il debitore – nonché gli altri soggetti a cui è fatto esplicito divieto dalla legge – è ammesso ad effettuare le offerte di acquisto. Il prezzo offerto non può essere inferiore di oltre un quarto (25%) rispetto al prezzo base indicato nell’avviso di vendita a pena di inefficacia dell’offerta. In caso di presentazione di un’unica offerta, pari o superiore al prezzo base indicato nell’avviso di vendita – la stessa sarà senz’altro accolta. Nell’eventualità in cui, invece, il prezzo offerto sia inferiore rispetto al prezzo base indicato nell’avviso di vendita – naturalmente in misura non superiore ad un quarto – si darà luogo all’aggiudicazione solo qualora il Giudice o il Professionista delegato ritengano che non vi sia concreta possibilità di conseguire un risultato economico superiore con una nuova e successiva vendita o, qualora, non siano nel frattempo pervenute istanze di assegnazione ai sensi dell’articolo 588 c.p.c. Il termine di pagamento del prezzo da indicare nell’offerta di acquisto non può essere superiore a 90 giorni, decorrenti dalla data di aggiudicazione.



Pubblicato da:


Raffaele Nugnes

Avvocato civilista e amministrativista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy