Lo stato di incapacità e le sorti del contratto

Scritto da: Raffaele Nugnes - Diritto




Pubblicazione legale: Distinguiamo una incapacità di agire assoluta che riguarda, oltre al minore, l’interdetto, e comporta l’impossibilità per l’individuo di compiere validamente alcun atto giuridico e una incapacità di agire relativa, che riguarda il minore emancipato e l’inabilitato e postula una capacità di agire limitata, relativamente agli atti di ordinaria amministrazione

Fonte: Diritto - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Raffaele Nugnes

Avvocato civilista e amministrativista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy