Pubblicazione legale:
Distinguiamo una incapacità di agire assoluta che riguarda, oltre al minore, l’interdetto, e comporta l’impossibilità per l’individuo di compiere validamente alcun atto giuridico e una incapacità di agire relativa, che riguarda il minore emancipato e l’inabilitato e postula una capacità di agire limitata, relativamente agli atti di ordinaria amministrazione
Fonte: Diritto - leggi l'articolo