Esperienza di lavoro:
Abilitazione al patrocinio sostitutivo conseguita il 24.5.2021 esercitando l'attività professionale nei limiti e con le modalità stabilite dalla Legge n.247/12 "Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense" nel rispetto del Codice Deontologico forense.
I compiti assegnati riguardavano lo studio e la ricerca giurisprudenziale delle questioni giuridiche attinenti le pratiche affidate al sottoscritto prevedendo anche la redazione di atti e pareri. La struttura dello studio, composto da tre Avvocati e tre praticanti, ha consentito la partecipazione a diverse udienze, civile/penale, in procedimenti di grado differenti. L'espletamento di tali attività, ha richiesto di sovente di i recarsi presso strutture detentive per partecipare a colloqui con soggetti sottoposti a misure restrittive.