Titolo professionale:
La Scuola di specializzazione per le professioni legali prevede l’accesso di un numero limitato di partecipanti. L’ammissione
alla Scuola avviene mediante concorso per titoli e esame. Il programma formativo - di durata biennale - prevede: un primo anno comune;
un secondo anno di specializzazione negli indirizzi giudiziario-forense o notarile, strutturati in quattro semestri da svolgersi tra Pavia e Milano. Il corso prevede 550 ore annue, di cui: 200 ore di formazione teorica; 200 ore di attività pratiche, sotto la guida di magistrati, avvocati e notai; e 150 ore (minimo) di stage e tirocinio svolti presso importanti uffici giudiziari e prestigiosi studi legali che collaborano con la Scuola. Le esercitazioni sono svolte da magistrati, notai, avvocati di grande esperienza che, in stretto coordinamento con i docenti delle Università, da anni collaborano con la Scuola. Al termine dei due anni di corso, dopo il superamento di una prova finale, viene rilasciato un diploma di specializzazione equipollente ad un Master di secondo Livello.