Titolo professionale:
Certificazione di competenze necessarie alla professione di DPO (Data Protection Officer) – RPD (Responsabile della protezione dei dati)quale figura disciplinata dall’art. 39 del Regolamento UE 2016/679 che supporta il Titolare o Responsabile dell’applicazione del regolamento e ne assicura l’osservanza. Professionista che deve avere un ruolo aziendale e anche presso enti pubblici (nei quali è obbligatoria la nomina, sia esso soggetto interno o esterno) con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all’interno di un’azienda (sia essa pubblica che privata), affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali.