Covid Manager

Scritto da: Nunzio Costa - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Il COVID-MANAGER ha funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio da COVID-19 e costituisce il principale referente aziendale con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e gli enti di controllo.

Il Covid Manager è la figura che verrà assunta in azienda come soggetto apicale che dovrà intervenire sull’organizzazione del lavoro al fine di garantire il rispetto delle misure di sicurezza anticontagio da Coronavirus SARS-CoV-2.

Il corso "Avanzato" approfondisce completamente il tema delle competenze, conoscenze e responsabilità del COVID-MANAGER. In particolare:

I compiti del COVID-MANAGER

Le responsabilità, civili e penali in capo al COVID-MANAGER

Le attuali conoscenze tecniche e scientifiche sull’argomento COVID-19 di cui deve essere in possesso tale figura.

Gli aspetti psicologici e di stress lavoro correlato per chi provvede alla riorganizzazione dell’azienda.

Il corso "Avanzato" sviluppa le competenze dell’utente elevando le competenze professionali lungo un percorso formativo che affronta i quattro fondamentali punti di vista:

tecnico-prevenzionistico

giuridico

psicologico

medico-sanitario

 

Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro e ai Dirigenti, ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) e agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, ai Tecnici della prevenzione, ai Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP/CSE), ossia a tutti i soggetti aziendali che devono ricoprire il ruolo di COVID MANAGER o devono interagire con esso per affrontare e contrastare l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus SARS-CoV-2 garantendo la salute e sicurezza delle attività lavorative.

 



Pubblicato da:


Nunzio Costa

Tributarista crisi imprese e sviluppo aziend. pianificazione fiscale ed asset societari




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy