Caso legale:
Ho assistito molti clienti nelle pratiche per il riconoscimento di malattie professionali nei confronti dell'INAIL. Anche in situazioni in cui prima erano state rigettate dall'INAIL, abbiamo poi ottenuto il riconoscimento in sede di opposizione. In alcuni casi, specie in presenza di più malattie professionali, dove l'INAIL non ha voluto riconoscerne alcune, abbiamo proseguito fino alla causa e al riconoscimento in sede giudiziale.
Lo stesso in caso di infortunio sul lavoro e in caso di richiesta di DANNO DIFFERENZIALE al datore di lavoro, un tipo di risarcimento del danno che pochi conoscono e quindi chiedono, ma che fa parte dei diritti del lavoratore a seguito dell'accertamento di un infortunio sul lavoro o in caso di malattia professionale. In questo modo è stato possibile ottenere risarcimenti del danno molto superiori al semplice indennizzo INAIL. Ai miei clienti, fin dalla prima consulenza, fornisco tutte le spiegazioni di cui hanno bisogno per comprendere questa materia molto specialistica.