Caso legale:
Ho rappresentato la mia assistita, dopo l'interruzione del suo rapporto di convivenza, per ottenere l'affidamento dei figli minori con collocazione principale presso la stessa, la determinazione del regime di visita padre - figli e la previsione di un contributo per il mantenimento dei figli.
La controparte, il padre, eccepiva l’incompetenza territoriale del Tribunale di Torino e chiedeva l'affidamento con collocazione presso di sé.
Chiarita la competenza territoriale e, quindi, mantenuto il procedimento a Torino, abbiamo dimostrato - anche con l'audizione protetta della figlia minore - quanto fosse opportuno affidare i figli alla madre come collocazione primaria. Abbiamo, dunque, ottenuto l'affidamento dei figli.
Inoltre, abbiamo ottenuto la previsione dell'assegno di mantenimento e la determinazione delle visite padre - figli.
In subordine, abbiamo ottenuto la rifusione parziale delle spese legali a favore della mia assistita.