Responsabilità medica: cosa fare

Scritto da: Michele Iannotta - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

La fiducia nel sistema sanitario è fondamentale, ma purtroppo gli errori medici possono

accadere, con conseguenze devastanti per i pazienti e le loro famiglie. Se sospetti di essere

stato vittima di malasanità, è normale sentirsi confusi e sopraffatti. Presso lo Studio Legale

Iannotta comprendiamo il dolore e l'ingiustizia che ne derivano e siamo pronti a guidarti passo

dopo passo. Innanzitutto è cruciale raccogliere tutta la documentazione medica in tuo possesso:

cartelle cliniche, referti, prescrizioni, esami diagnostici. Questi documenti sono la base per

valutare la fondatezza della tua pretesa. Non esitare a chiedere una copia completa della tua

documentazione all'istituzione sanitaria. Successivamente è consigliabile consultare un legale

che si occupi di malasanità. Solo un professionista può analizzare la tua situazione specifica,

identificare eventuali negligenze e determinare la migliore strategia legale. La complessità di

questi casi richiede una conoscenza approfondita delle normative vigenti e delle procedure

medico-legali. Lo Studio Legale Iannotta vanta un'esperienza nella tutela dei diritti dei pazienti

vittime di errori medici, da diagnosi errate a interventi chirurgici mal riusciti, fino alle infezioni

nosocomiali. Il nostro approccio è empatico e determinato, mirato a ottenere il giusto

risarcimento per i danni subiti, siano essi fisici, psicologici o economici. Non affrontare da solo

questa battaglia: lascia che la nostra competenza sia la tua forza.



Pubblicato da:


Avvocato Michele Iannotta a Asti
Michele Iannotta

Risarcimento danni e indennizzi assicurativi