L’irretroattività dell’interpretazione sfavorevole nel sistema italiano - una critica alle conclusioni europee

Scritto da: Michele Amato - Diritto.it




Pubblicazione legale: Questa analisi trae origine dall’osservazione dell’incontro-scontro tra i due grandi sistemi giuridici contemporanei – common law e civil law – venuti a contatto a causa delle vicende europee e costituenti, nel loro insieme, un sistema giuridico di tipo misto a cui partecipano la maggior parte dei Paesi dell’Europa continentale. Sono prese in considerazione alcune delle più recenti sentenze della Cassazione e della Cedu.

Fonte: Diritto.it - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Michele Amato

Avvocato Civile-Penale




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy