Le tutele del compratore di un immobile privo di certificato di agibilità

Scritto da: Maurizio Tarantino - Legislazione Tecnica 10 ottobre 2024




Pubblicazione legale: Occorre valutare “caso per caso” la sanabilità del vizio. Quindi, indipendentemente dal risarcimento, se l’immobile assolve comunque l’uso per cui era destinato, il contratto resta valido; inoltre, la mancanza del certificato di abitabilità non consente di risolvere il contratto se le difformità sono sanabili. Ciò porta alla considerazione che deve essere verificata in concreto l’importanza e la gravità dell’omissione in relazione al godimento e alla commerciabilità del bene.

Fonte: Legislazione Tecnica 10 ottobre 2024



Pubblicato da:


Avvocato Maurizio Tarantino a Bari
Maurizio Tarantino

Avvocato condominialista