Causa di separazione: dichiarazione dei redditi non vincolanti in materia di assegno di mantenimento

Scritto da: Marzia Passerini - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 25558 depositata il 18/9/2025 ha statuito che il giudice investito della causa relativa all'assegno di mantenimento non è vincolato da quanto risulta nelle dichiarazione dei redditi depositate dalle parti, ma deve fare riferimento a un vaglio complessivo delle risultanze probatorie in ordine alla capacità reddituale dell'ex coniuge.  

Le dichiarazioni dei redditi sono solo un indizio in sede di mantenimento e non un criterio esclusivo a cui fare riferimento. Il giudice di conseguenza deve osservare altri indici di capacità quali lo stile di vita, le spese sostenute, le disponibilià liquide, le proprietà immobiliari, le quote societarie.




Pubblicato da:


Avvocato Marzia Passerini a Milano
Marzia Passerini

Avvocato civilista a Milano