Titolo professionale:
La mediazione civile e commerciale è l'attività svolta da un terzo imparziale detto Mediatore, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per risolvere o prevenire una controversia.
L’obiettivo principale di questo istituto è la riduzione dell’ingresso di nuove cause nel sistema Giustizia, offrendo al cittadino uno strumento più semplice e veloce per risolvere le controversie con tempi molto brevi (oggi non oltre 3 mesi) e costi molto contenuti.
Il mediatore è un professionista che deve rispettare i requisiti di onorabilità, competenza, terzietà e imparzialità che gestisce la procedura di mediazione rimanendo privo, in ogni caso, del potere di giudicare o assumere decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo.
Il suo compito è quello di aiutare le parti in lite a trovare una soluzione soddisfacente per entrambe, portandole al raggiungimento di un accordo condiviso ed evitando quindi il ricorso al giudice.
Al termine dell’incontro di mediazione viene redatto un verbale di conciliazione che riporta l’eventuale accordo che hanno trovato le parti con l’ausilio del Mediatore.