Sinistri stradali “I vantaggi di farsi assistere da uno studio legale”

Scritto da: Maddalena Malara - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Farsi assistere da uno studio legale in caso di sinistro stradale offre numerosi vantaggi, sia in termini di gestione pratica della situazione che di tutela dei propri diritti. Ecco i principali benefici:

1. Valutazione Professionale del Caso:

  • Analisi approfondita della dinamica del sinistro: Un avvocato esperto esaminerà attentamente il verbale delle autorità intervenute, le testimonianze, la documentazione fotografica e ogni altro elemento utile per ricostruire la dinamica dell'incidente e accertare le responsabilità.
  • Valutazione del danno: Lo studio legale è in grado di valutare correttamente l'entità dei danni subiti, sia materiali (danni al veicolo, spese mediche, mancato guadagno) che fisici (lesioni personali, invalidità temporanea o permanente, danno biologico, danno morale ed esistenziale). Spesso, le valutazioni iniziali delle compagnie assicurative sono inferiori al reale danno subito.
  • Identificazione di eventuali responsabilità concorrenti: L'avvocato può individuare se vi siano state negligenze o imprudenze da parte di più soggetti coinvolti, influenzando la ripartizione delle responsabilità e il risarcimento.

2. Gestione Completa della Pratica:

  • Comunicazione con la compagnia assicurativa: Lo studio legale si occuperà di tutte le comunicazioni con la compagnia assicurativa controparte e con la propria, gestendo la fase di denuncia del sinistro, la presentazione della documentazione e le eventuali trattative. Questo libera il cliente da un onere spesso stressante e complesso.
  • Raccolta e gestione della documentazione: L'avvocato si occuperà di raccogliere tutta la documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento (verbali, certificati medici, fatture, preventivi di riparazione, buste paga, ecc.) e di presentarla in modo corretto e completo.
  • Nomina di periti di parte: Se necessario, lo studio legale può nominare periti tecnici (ad esempio, per la valutazione dei danni al veicolo o per la ricostruzione cinematica dell'incidente) e medici legali di parte per una valutazione indipendente dei danni subiti.

3. Tutela dei Propri Diritti:

  • Conoscenza approfondita della normativa: Gli avvocati esperti in sinistri stradali conoscono a fondo la normativa vigente in materia di responsabilità civile, risarcimento del danno e procedure assicurative, garantendo che i diritti del cliente siano pienamente tutelati.
  • Negoziazione efficace con la compagnia assicurativa: Grazie alla loro esperienza e conoscenza delle tattiche assicurative, gli avvocati sono in grado di condurre trattative più efficaci per ottenere un risarcimento giusto e adeguato.
  • Assistenza in caso di offerta insufficiente: Se l'offerta della compagnia assicurativa non è ritenuta congrua, lo studio legale può consigliare e intraprendere le azioni legali più appropriate per ottenere un risarcimento maggiore, fino al ricorso al Tribunale.
  • Supporto in caso di lesioni gravi o decesso: In situazioni particolarmente gravi, l'assistenza legale è fondamentale per tutelare i diritti della vittima e dei suoi familiari, garantendo un adeguato risarcimento per tutti i danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali).

4. Risparmio di Tempo e Stress:

  • Delega delle attività burocratiche: Affidare la gestione del sinistro a uno studio legale permette al cliente di concentrarsi sulla propria guarigione e sul ritorno alla normalità, evitando di dover gestire personalmente le complesse procedure burocratiche e le comunicazioni con la compagnia assicurativa.
  • Riduzione dello stress e dell'ansia: Sapere di essere assistiti da professionisti competenti può ridurre significativamente lo stress e l'ansia legati alla gestione di un sinistro stradale.

5. Maggiore Probabilità di Ottenere un Risarcimento Adeguato:

  • Esperienza e competenza: Gli avvocati specializzati in sinistri stradali hanno l'esperienza e la competenza necessarie per affrontare le diverse problematiche che possono sorgere durante la gestione di una pratica di risarcimento.
  • Obiettività: Un avvocato agisce nell'interesse del proprio cliente, in modo obiettivo e indipendente dalla compagnia assicurativa.

In conclusione, farsi assistere da uno studio legale in caso di sinistro stradale rappresenta un investimento che può portare a significativi vantaggi, garantendo una gestione più efficace della pratica, una corretta valutazione dei danni e una maggiore probabilità di ottenere un risarcimento giusto e completo. È particolarmente consigliabile rivolgersi a un avvocato in caso di sinistri con feriti, danni significativi o contestazioni sulla responsabilità.



Pubblicato da:


Maddalena Malara

Avvocato civilista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy