Il dovere di verità dell'Avvocato

Il principio di legalità da strumento di garanzia a strumento di controllo sociale? - 9/2018




Conferenza: Il nostro codice deontologico, tra i doveri dell'Avvocato, annovera quello di verità. Cosa significa? L'Avvocato deve rinunciare alla difesa se ha la consapevolezza della colpevolezza dell'assistito? Il legislatore deontologico non potrebbe mai avallare siffatta lettura, che si porrebbe tra l'altro in aperto contrasto con altri fondamentali principi, quale quello dell'obbligo di segretezza e del dovere di difesa. L'intervento è volto ad analizzare ed interpretare la portata dell'art. 50 del codice deontologico forense.

Fonte: Il principio di legalità da strumento di garanzia a strumento di controllo sociale? - clicca quì



Pubblicato da:


Livia Rossi

Avvocato penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy