Pubblicazione legale:
L’articolo analizza l’intervento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in merito alla validità del cosiddetto mutuo “solutorio”, ossia un finanziamento ipotecario erogato per estinguere debiti pregressi verso la stessa banca mutuante. Viene esaminata la natura giuridica di tale operazione e le implicazioni relative alla disponibilità delle somme da parte del mutuatario. Il contributo si sofferma sui principi affermati dalla giurisprudenza in materia e sulle ricadute pratiche della decisione. L’articolo offre una ricostruzione del contrasto interpretativo risolto dalla Corte.
Fonte: Studio GLegal - leggi l'articolo