Pubblicazione legale:
Attraverso questi punti: 1. “IL” diritto del minore alla crescita. – 2. L’interesse del minore. – 3. La bigenitorialità – 4. Bigenitorialità e responsabilità – 5. Esercizio comune della potestà. Lo statuto del minore. – 6 Bigenitorialità ed affidamento. Collocazione. – 7. Affido condiviso e fraintendimenti: affidamento alternato. – 7 bis. Affido condiviso e fraintendimenti: eliminazione dell’assegno di mantenimento. – 8. Affidamento congiunto e affidamento condiviso – 9. Affidamento esclusivo e conflittualità. – 10. Casi di esclusione dell’affidamento condiviso. – 11. Conclusioni.
ho illustrato le coordinate dell'affidamento condiviso applicato nell'interesse dei figli e non nell'ottica adultocentrica dei genitori come una mera ed equa spartizione del figlio.
Fonte: Affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio - vol 6 della Biblioteca del diritto di famiglia - cap VI - Cedam