Processo sommario di cognizione: l’appello va proposto con citazione

Scritto da: Jacopo Meini - Sentenza Tribunale Firenze




Pubblicazione legale: Avverso l’ordinanza emessa a definizione del procedimento sommario di cognizione, l’appello va proposto con atto di citazione anziché con ricorso e, nel caso di erronea introduzione del giudizio di impugnazione, la tempestività del gravame va verificata con riferimento non solo alla data di deposito dell’atto introduttivo ma anche a quello di notifica dello stesso alla controparte, che deve avvenire nel rispetto del termine di trenta giorni previsto dall’art. 702 quater c.p.c. a pena di inammissibilità.

Fonte: Sentenza Tribunale Firenze - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Jacopo Meini

Avvocato a siena




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy