Medical APP development on commission: transferring source and executive files

Scritto da: Ilaria Nanni - Lexology




Pubblicazione legale: I dispositivi medici sono sempre più spesso software, stand alone oppure incorporati in altri prodotti o dispositivi. Lo sviluppo del software viene affidato frequentemente dal fabbricante di DM ad un soggetto terzo, prestatore d’opera; il rapporto è regolato da un contratto che in molti casi si limita a disciplinare gli aspetti economici del rapporto senza tenere nella dovuta considerazione la regolamentazione della proprietà intellettuale o industriale del software. Recentemente la Corte di Cassazione si è pronunciata proprio in merito al tema della tutela delle opere dell’ingegno realizzate su commissione da autori prestatori di lavoro autonomo, con particolare riguardo alla disciplina dei files esecutivi e files sorgente.

Fonte: Lexology - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Ilaria Nanni

Avvocato a Bologna




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy